QUI SOTTO E' RIPORTATO IL REGOLAMENTO DEL GIRO DEL GRANDUCATO DI TOSCANA.
GRANDUCATO DI TOSCANA
EDIZIONE 2025
ART. 1 : EVENTI
1. 29 marzo 2025
Gran Fondo della Vernaccia 25° ed
San Gimignano (SI)
Organizzatore: G.C. Amatori San Gimignano
https://www.granfondodellavernaccia.it/index.php
2. 06 aprile 2025
Gran Fondo New York-Pistoia
Pistoia (PT)
Organizzatore: GFNY
https://gfny.com/events/gfny-pistoia/?lang=it
3. 01 giugno 2025
Gran Fondo del Genio – 4° ed.
Vinci (FI)
Organizzatore: Cycling Enjoy
https://www.granfondodelgenio.com/
4. 15 giugno 2025
Gran Fondo Edita Pucinskaite – 15° ed.
Pistoia (PT)
Organizzatore: Avis Bike Pistoia asd
https://www.gfeditapucinskaite.com/
5. 21 settembre 2025
Gran Fondo Riccardo Magrini – 5° ed.
Montecatini Terme (PT)
Organizzazione EMP Montecatini Terme
DA INSERIRE LINK
6. 28 settembre 2025
Green Fondo Paolo Bettini-La Geotermia
Pomarance (PI)
Organizzatore: Velo Etruria Pomarance asd
https://www.greenfondopaolobettini.com/
Tutte le prove avranno caratteristiche di manifestazioni cicloturistiche con almeno 2 tratti cronometrati competitivi validi per le classifiche individuali di categoria, o con un percorso agonistico completo
ART. 2 ISCRIZIONI
L’inserimento nelle classifiche individuali del Giro del Granducato di Toscana 2025 avviene attraverso l’acquisto dell’abbonamento a tutti gli eventi.
Le iscrizioni sono aperte dal 02 Dicembre 2023 al 21 Marzo 2024 attraverso la piattaforma ENDU al link: https://www.endu.net/it/events/giro-granducato-di-toscana/
Per eventuale bonifico accreditare le quote sul C/C intestato a ASD VELO ETRURIA POMARANCE IBAN IT 92 K 06370 71110 000010003091
Le quote di iscrizione hanno prezzo variabile per le quali si rimanda al website https://www.girodelgranducato.com/
e alle varie comunicazioni sui social media attraverso la pagina Facebook: https://www.facebook.com/girodelgranducato
Le iscrizioni possono avvenire anche in modalità di singolo evento ma in questo caso si parteciperà solo alla classifica per squadre.
Il prezzo dell’ abbonamento è 150€ compreso di:
Smanicato antivento Parentini
Maglia celebrativa Gran Fondo New York Italia-Pistoia
Per i classificati in base al regolamento, la premiazione finale.
ART. 3 CLASSIFICHE
Classifica a squadre:
Verrà redatta al termine di ogni prova una classifica a squadre in base ai Km percorsi da ogni partecipante iscritto allo stesso Team.
Saranno posti lungo il percorso dei punti di controllo ai quali gli atleti dovranno obbligatoriamente fermarsi per consentire la registrazione del passaggio da parte del personale preposto dall’organizzatore.
La classifica generale del Giro del Granducato di Toscana sarà redatta in base alla somma dei km percorsi dai concorrenti di ogni team, e verranno premiate le prime 10 società.
Classifica individuale cicloturistica:
ad ogni concorrente verranno sommati i km percorsi in ogni prova del Giro del Granducato, ed i primi 3 di ogni categoria che avranno percorso più km saranno premiati alla premiazione finale.
Classifica individuale di CRONOSCALATA:
Saranno stilate 2 graduatorie :
• Percorso MEDIO
• Percorso LUNGO
Il 1° tratto cronometrato di ogni manifestazione varrà per la classifica del percorso Medio, la somma dei 2 tratti di cronoscalata varrà per la classifica del percorso lungo. Per la Gran fondo New York Italia-Pistoia varrà la posizione in classifica dei due percorsi.
I Tratti cronometrati daranno i seguenti punteggi con i quali verranno stilate le classifiche del Giro del Granducato di Toscana 2024:
1° - 100 punti
2° - 80 punti
3° - 65 punti
4° - 50 punti
5° - 40 punti
6° - 30 punti
7° - 20 punti
8° - 15 punti
9° - 10 punti
Dal 10° in poi verranno assegnati 5 punti a tutti
Per la classifica finale verranno sommati i punteggi di 4 prove. Verranno eliminati dalla classifica finale i risultati delle prove con minor punteggio conseguito.
LA CLASSIFICA INDIVIDUALE E’ RISERVATA AI SOLI ABBONATI AL GIRO DEL GRANDUCATO DI TOSCANA 2024
Controlli – Nuovo sistema di rilevazione tempi
Gli atleti per entrare in classifica individuale di cronoscalata devono essere provvisti di chip personale o di tipo “monouso” che potranno acquistare presso le sedi logistiche di ogni evento.
Per le classifiche di squadra non è necessario il chip ma la sosta ai punti di controllo presidiati da personale dell’organizzazione per consentire la certificazione del passaggio.
Chi non si ferma non verrà registrato e pertanto non concorrerà alla classifica della propria squadra.
PUNTEGGI E-Bike
I conducenti di questi mezzi potranno percorrere i km consentiti dal loro tesseramento e dal regolamento di ogni singolo evento. I km percorsi dai concorrenti con e-bike verranno conteggiati nelle squadre di appartenenza, ma NON potranno essere né brevettati né premiati nei tratti crono.
ART. 4 PERCORSI
Saranno di norma allestiti due/tre percorsi da ogni organizzatore:
CORTO: massimo Km 70 con max1% di dislivello (700metri) aperto a cicloturisti e cicloamatori. Richiesto certificato medico NON agonistico
MEDIO: fino a 100 km riservato ai soli cicloamatori. Richiesto certificato medico agonistico
LUNGO: km 120 e oltre, riservato ai soli cicloamatori. Richiesto certificato medico agonistico
ART. 5 CATEGORIE
Le Categorie in base alle quali saranno redatte tutte le classifiche sono:
- 1° gruppo 19-34 anni Nati dal 01/01/2005 al 31/12/1991
- 2° gruppo 35-44 anni Nati dal 01/01/1990 al 31/12/1981
- 3° gruppo 45-54 anni Nati dal 01/011980 al 31/12/1971
- 4° gruppo 55-64 anni Nati dal 01/01/1970 al 31/12/1961
- 5° gruppo 65 anni ed oltre Nati dal 01/01/1960 in poi
- 6° gruppo Donne junior fino a 44 anni Nate fino al 31/12/1981
- 7° gruppo Donne Senior oltre 45 anni Nate dal 01/01/1980
ART. 6 – VARIE
Ogni organizzazione delle gare del circuito avrà un regolamento specifico della gara che dovrà essere letto dai partecipanti e si ritiene accettato con l’iscrizione. Il regolamento particolare della gara può prevedere un sistema premiante diverso che non impatta il sistema di classifica del circuito stesso.